
Dedalus: non solo psicologo a Bologna.
Il Centro Dedalus di Bologna ha saputo applicare l’orientamento psicoanalitico, che ne caratterizza il metodo, al progetto di psicologo online “La stanza dei segreti”, in collaborazione con Informagiovani del Comune di Bologna. L’innovazione del servizio consiste nell’utilizzo di Internet, il mezzo di comunicazione e di informazione più utilizzato dai giovani, per esprimere il proprio disagio e mettersi in contatto con un professionista.
All’interno di questo spazio i soggetti possono autorizzarsi a parlare di sè in maniera completamente anonima e lavorare insieme al terapeuta per cercare di comprendere cosa si celi dietro la loro domanda d’aiuto. Le risposte infatti non sono descrittive o standard, ma permettono di aprire un discorso su di sè e sulle interrogazioni che sottintendono il disagio e, in casi particolari, possono offrire indicazioni su servizi territoriali.
Dal 2009 sono quasi mille gli utenti che hanno scritto alla “Stanza dei segreti” per domandare aiuto su temi come ansia e attacchi di panico, difficoltà relazionali, solitudine, problemi familiari, smarrimento e stati depressivi. Per esempio Filippo di diciassette anni scrive perchè non riesce a fare accettare ai suoi genitori la sua fidanzata che è stata più volte bocciata a scuola. Anna Maria, ha una famiglia che si sposta molto per lavoro da quando è piccola, e lei ha difficoltà ad adattarsi a posti nuovi. Infine, Federica che chiede aiuto perchè innamorata di un tossicodipendente.
I dati importanti emersi dall’analisi dei contatti sono che il servizio è maggiormente utilizzato dal genere femminile e le tematiche dominanti sono le difficoltà relazionali, la sessualità, le dipendenze da sostanze e l’ansia. L’età media degli utenti è di 17 anni, con casi particolari in cui sono i genitori a scrivere per i figli adolescenti. Il servizio di psicologo online, inoltre, è stato utile ad aiutare insegnanti ed educatori, che hanno scritto per confrontarsi su problematiche adolescenziali.
A tutt’oggi “La stanza dei segreti” rappresenta un modello di eccellenza tra i servizi rivolti all’intervento sul disagio giovanile, tanto che il Centro Dedalus, in questi anni, è stato contattato varie volte da diversi comuni sul territorio nazionale per replicarne il servizio all’interno dei propri spazi dedicati ai giovani.
Per accedere al servizio clicca qui: http://www.flashgiovani.it/node/45
Pubblicato da
il