Uno psicologo al sole: Dedalus in Piazza Verdi

Uno psicologo al sole: Dedalus in Piazza Verdi

Sono gli altri le strade, io sono una piazza, non porto in nessun posto, io sono un posto. ( A. Baricco, City)

 

Galleria fotografica: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.478642805544369.1073741826.221953614546624&type=3

Dedalus giovedì 6 Giugno è uscito dalla propria sede e ha passato un pomeriggio in mezzo ai giovani, in Piazza Verdi in collaborazione con due servizi del Comune di Bologna: l’Informagiovani per il quale Dedalus svolge lo sportello d’ascolto (PsyinBo) gratuito per i ragazzi che abitano a Bologna e Area 15 che si occupa di prevenzione e informazione sul consumo delle sostanze legali e illegali. Avevamo il nostro banchetto con il materiale informativo e i diversi gadget che Area 15 regalava ai ragazzi che si avvicinavano per chiedere informazioni sulle droghe, alcol ecc.
Come scrive Baricco,nella frase citata all’inizio, siamo andati in un posto che non porta da nessuna parte, siamo andati in una piazza che accoglie i giovani universitari a tutte le ore.
Giovedì scorso quando siamo arrivati era strapiena di universitari in pausa pranzo, c’erano diversi gruppi seduti per terra a mangiare, a chiacchierare, a bere, a ridere, a parlare. C’era un gruppo che festeggiava un compleanno di una ragazza che compiva 24 anni, altri si erano conquistati uno spazio per un gruppo di studio all’aperto e ancora c’erano tanti ragazzi stranieri che si trovano a Bologna per il progetto Erasmus che permette di trascorrere un periodo di studio all’estero.
A colpo d’occhio è stato subito evidente che la piazza era divisa in zone: l’angolo dei punkabbestia, lo spazio dei collettivi studenteschi che informano i giovani per le proteste accadute nei giorni scorsi e le iniziative che sono state messe in moto, gli studenti con la pizza d’asporto, lo spazio dei bar con i tavolini pieni di gente seduta a bere caffè e tanto altro ancora. Non so se riesco a trasmettere con le parole le sensazioni, gli odori, l’emozioni che ho provato. Piazza Verdi è un posto vivo ma non porta da nessuna parte, chi arriva qui non domanda nulla, non cerca nulla, è un luogo di ritrovo per fare una pausa.
I ragazzi hanno fatto fatica ad avvicinarsi al nostro punto informativo, ci guardavano incuriositi ma tiravano dritto. Alcuni ci dicevano “no, non mi interessa, non mi drogo” o ancora “ non ho bisogno di niente, sto bene così”. Eravamo pronti a rispondere alle innumerevoli domande che pensavamo ci avrebbero fatto, a prendere gli appuntamenti per lo PsyinBo. Invece dopo circa 40 minuti che eravamo lì, facciamo la prima considerazione:

“i ragazzi non si avvicinano, forse perchè non vendiamo nulla ma non possiamo stare immobili e aspettare”.

Muniti di volantini, siamo andati in giro, distribuendo il materiale, spiegando di cosa ci occupavamo, quali servizi psicologici offriva il Comune per i giovani. Alcuni non erano interessati, altri prendevano il volantino e andavano via, altri ancora ci hanno chiesto, hanno domandato come funzionava, che differenze c’erano con altri servizi psicologici attivi nella città di Bologna. Ci siamo avvicinati noi e a quel punto alcuni ragazzi si sono fermati a parlare, avevano voglia di raccontarci dei particolari, dei dettagli delle loro vite. Il messaggio che volevamo trasmettere ai tanti giovani presenti in Piazza Verdi era che non sono soli e lo smarrimento che provano, come tanti ragazzi ci raccontano a scuola, in Dedalus, nelle mail, possono venire a parlarne anche allo sportello d’ascolto psicologico PsyinBo.
Per una volta siamo usciti dal nostro studio, siamo venuti in Piazza Verdi per dire che ci siamo insieme all’informagiovani del Comune di Bologna e che esiste, diciamo così, “una piazza coperta” messa a disposizione dal Comune, in via Oberdan n.24 tutti i mercoledì dalle 12:30 alle 14:30 dove i ragazzi prendendo un’appuntamento possono incontrare le psicologhe di Dedalus pronte ad accogliere e ascoltare i loro dubbi, le loro sofferenze, le loro difficoltà.

 

 

Pubblicato da Dedalus Bologna il