Da Virzì a Carmen Consoli, l’intervento di Dedalus che descrive il senso di smarrimento tra i giovani alla fine dell’università.
Primo video della rassegna “Nessuno si salva da solo”, di cui Dedalus è il coordinatore.
Da Virzì a Carmen Consoli, l’intervento di Dedalus che descrive il senso di smarrimento tra i giovani alla fine dell’università.
Primo video della rassegna “Nessuno si salva da solo”, di cui Dedalus è il coordinatore.
Oggi ho solo voglia di ringraziare. Trovo sempre straordinarie le persone che sanno incontrare gli altri partendo dalla propria mancanza, dalle proprie difficoltà e non nascondendosi dietro la propria immagine, i propri titoli e la propria funzione pubblica.
Quindi per cominciare grazie Assessore Nadia Monti che venerdì sera sul Divano della Red Square, alla festa dell’ Unità, ha testimoniato la sua umanità, la sua passione e la sua professionalità. Mettendo in gioco la sua storia personale ha sottolineato con forza il messaggio che Dedalus vuole lanciare con Attenti al Lapsus: si può parlare della sofferenza, del sintomo, del disagio. Si può dire qualcosa degli inciampi della propria vita.
Ieri Dedalus aveva appuntamento alla Festa dell’Unità per il ritiro dei pass e per definire gli ultimi aspetti organizzativi. Camminando tra uno stand e l’altro siamo arrivate finalmente allo Spazio delle Associazioni. Wow! Nonostante conoscessimo nel dettaglio la novità di quest’anno ci ha veramente colpito vedere,dal vivo, questa deliziosa piazzetta che ci ospiterà la Red Sqare, per un mese!
Ci è piaciuta talmente tanto che non abbiamo resistito e l’abbiamo fotografata, con i lavori in corso, per mostrarla in anteprima anche a voi!
Vi aspettiamo giovedì 28 Agosto!
Eccoci! Sono appena arrivati i volantini stampati. Giovedì si comincia. Anche quest’ anno Dedalus ha accolto l’opportunità che la Festa dell’ Unità offre alle Associazioni: uno spazio per farsi conoscere, per raccontare le proprie attività e condividere le proprie peculiarità. Da giovedì saremo presenti per quattro sere alla settimana. Al banchetto troverete il magnifico gadget che abbiamo preparato per questa edizione e potrete acquistare libri di psicoanalisi messi a disposizione dalla fantastica Libreria delle Moline ( via delle Moline 3 – Bologna) . Ma la vera novità, la scommessa di quest’anno è la rassegna musicale. Tre fantastici gruppi ci aiuteranno a trovare le parole per raccontare qualcosa della sofferenza e del disagio. Continua a leggere