Archivio tag: giovani

Tutta la vita davanti

foto 5

Da Virzì a Carmen Consoli, l’intervento di Dedalus che descrive il senso di smarrimento tra i giovani alla fine dell’università.

Primo video della rassegna “Nessuno si salva da solo”, di cui Dedalus è il coordinatore.

Crescere insieme, genitori e figli. Vol. 3

BodyPart

Si è tenuta mercoledì 29 aprile la terza e ultima conferenza del ciclo “Crescere insieme, genitori e figli”.

In un’alternanza di commoventi testimonianze dirette e di stimolanti contributi da parte di professionisti esperti, è stato affrontato il tema del gioco d’azzardo tra i giovani. Ha concluso la conferenza l’intervento del dott. Mario Giorgetti Fumel, psicoanalista e sociologo, che ha brillantemente spiegato la problematica della dipendenza da gioco d’azzardo dal punto di vista della psicoanalisi.

Di seguito alcune foto della serata:

 FullSizeRender (36) FullSizeRender (34) FullSizeRender (33) FullSizeRender (32)

La coprogettazione

imageimageimageimageimageimage

Da un paio di settimane Dedalus è coinvolto con altre 15 associazioni ad un lavoro di coprogettazione per il Comune di Bologna, assessorato Sicurezza, Legalità e Giovani diretto da Nadia Monti.
Un’avventura entusiasmante che sta arricchendo le nostre conoscenze, i nostri orizzonti ed i nostri legami.
Un nuovo modo per fare politica attraverso le tante competenze di cui è ricca la nostra città.
Siamo onorati di partecipare attivamente a questa avventura.

Attenti al Lapsus. Il messaggio che Dedalus vuola lanciare

IMG_3734-0.JPGOggi ho solo voglia di ringraziare. Trovo sempre straordinarie le persone che sanno incontrare gli altri partendo dalla propria mancanza, dalle proprie difficoltà e non nascondendosi dietro la propria immagine, i propri titoli e la propria funzione pubblica.
Quindi per cominciare grazie Assessore Nadia Monti che venerdì sera sul Divano della Red Square, alla festa dell’ Unità, ha testimoniato la sua umanità, la sua passione e la sua professionalità. Mettendo in gioco la sua storia personale ha sottolineato con forza il messaggio che Dedalus vuole lanciare con Attenti al Lapsus: si può parlare della sofferenza, del sintomo, del disagio. Si può dire qualcosa degli inciampi della propria vita.

Continua a leggere