Conferenza per i genitori: "A(i) tempi dell'adolescenza"

  Download Allegato 1
Conferenza per i genitori: "A(i) tempi dell'adolescenza"

 La crisi dei genitori e la domanda degli educatori

Mercoledì 25 Maggio 2012  ore 18:30

Aula Magna dell'Istituto Maestre Pie, scuole paritarie

Via Montello 42, Bologna

 

I giovani d’oggi sono alla deriva perché «non hanno obiettivi, vi sono già arrivati» – scriveva Marshall McLuhan. Se l’adolescenza deve segnare il passaggio dall’età infantile a quella adulta, quale può essere il suo tempo? Qual è la durata dell’adolescenza nell’epoca ipermoderna, nell’epoca di internet e della sua immediatezza, in un epoca che sempre più abolisce le mete per creare ruoli? Se il tempo naturale dell’adolescenza sembra essersi dilatato infinitamente, se l’adolescenza è passata dall’essere momento di crisi e di crescita per divenire uno stato permanente di illusoria felicità, allora i genitori, la famiglia, gli educatori, la società tutta vi sono coinvolti direttamente.
“Perché crescere?”: è la domanda che la società contemporanea pone a noi tutti, in fondo, al cuore del suo messaggio.
 
Introduce
Arianna Marfisa Bellini
psicoterapeuta, responsabile Dedalus di Jonas –
sede di Bologna, docente-tutor IRPA, membro Alipsi
 
Interviene
Mario Giorgetti Fumel
psicoterapeuta e sociologo, Jonas Onlus Bologna e
Genova, membro del comitato scientifico di Dedalus
di Jonas - sede di Bologna, docente-tutor Irpa,
membro Alipsi
 
 
 
 
 

 

 

Pubblicato da Dedalus Bologna il