Depressioni

Il Centro di Clinica Psicoanalitica Dedalus di Bologna è specializzato nell'analisi, cura e prevenzione delle depressioni.

Sintomo: Depressioni

"Non riesco ad alzarmi dal letto, non trovo un motivo per farlo. Non c'è qualcosa che mi dia soddisfazione, anche le cose che prima mi davano piacere, ora mi sono indifferenti. Sembra che più niente abbia senso".

Depressioni Questo tipo di discorso si incontra, molto spesso, nella clinica delle depressioni. Quando ascoltiamo un soggetto depresso, all'inizio di un percorso psicoterapeutico, la prima cosa che emerge è un forte dolore, molto difficile da definire, tanto da sembrare per la persona stessa una sofferenza "inconsistente", un "dolore muto".

La psicoanalisi ritiene che non esista una causa specifica delle depressioni ma certo lo scatenamento depressivo, solitamente, avviene dopo un evento di perdita. La fine di una storia d'amore, la morte di una persona cara, la perdita di un lavoro o di una posizione sociale. Dopo una perdita è naturale attraversare un periodo di dolore. Ma perché questo si sviluppi in depressione bisogna che all'evento contingente sia assegnato un posto particolare che riguarda il riconoscimento che quella persona o quella posizione assicurava al soggetto riguardo al proprio valore.

I discorsi, quando ci sono, si riducono a un lamento incessante e carico di nostalgia, di un tempo mitico che non tornerà più , si azzera qualsiasi prospettiva futura. Ma, oltre al comprensibile dolore, cosa ci può essere dietro a tanta disperazione e assenza di speranza? E' in questi momenti che nel soggetto si apre uno squarcio: chi sono io veramente? Cosa desidero davvero? Se una persona accoglie, e non respinge queste domande che fanno capolino, se si dà la possibilità di affrontare queste questioni allora l'arroccamento solitario e difensivo in cui si è rinchiusa comincerà a sgretolarsi lasciando posto a nuove forme di investimento.

Questo tipo di depressioni esistono da sempre e attraversano le diverse generazioni; perchè allora nella nostra epoca assistiamo a una diffusione epidemica della depressione, soprattutto tra i più giovani?

Nelle depressioni contemporanee vediamo che in primo piano non c'è più la perdita dell'oggetto quanto una presenza ingombrante degli oggetti. Il giovane si riempie di oggetti, passa da un oggetto all'altro indistintamente arrivando, in molti casi, a preferire a un partner in carne e ossa un oggetto inumano. Ora c'è Siri che ti dà il buongiorno, non la fidanzata! Il desiderio di costruire legami, d'amore ma anche di amicizia muove dal presupposto che nell'Altro ci sia qualcosa che colmi il nostro stato di mancanza. Ma l'Altro può essere imprevedibile, reagire in modo diverso da come ci aspetteremmo da lui, non essere sempre disponibile. E questo provoca angoscia. Chi sono io per te? Come devo essere perché tu mi voglia bene? Gli oggetti inanimati invece non domandano nulla e sono sempre disponibili ma fanno crollare la dialettica dello scambio, dunque dei legami, essendo unidirezionali. E infatti si osserva che al cuore delle nuove forme di depressione giovanile ci sia una grossa difficoltà ad amare.

Cosa può fare Dedalus per chi soffre di depressione?

Dedalus offre la possibilità di un nuovo incontro: l'incontro del soggetto "congelato" con la propria parola più autentica. Noi crediamo che da questo nuovo incontro con la parola, che l'analista accoglie nella sua particolarità e unicità, il soggetto possa ritrovare la strada che ha perso e tornare a interessarsi ai legami e alla vita. Il trattamento psicoanalitico, in queste nuove forme, si rivela prezioso per allearsi con il soggetto a rinunciare al godimento solitario e immediato, che è l'unica condizione per avere una soddisfazione più grande e soprattutto autentica in futuro.

sintomi

Puoi uscirne

Il Centro Dedalus è specializzato nell'affrontare tematiche legate al disagio giovanile. Accesso alle terapie.

Se vuoi puoi contattarci

Domande? Curiosità? Commenti? Puoi scriverci in qualunque momento compilando il form sottostante!

Contatta Dedalus Bologna
Dichiaro di aver letto e di accettare il testo della informativa sulla Privacy
Gli approfondimenti del Centro Dedalus