Archivio tag: psicologo bologna

“Settembre, andiamo. è tempo di migrare” con Dedalus alla festa dell’unità

foto stand 1

foto stand 1Con  quest’ arietta settembrina vi informiamo che Dedalus questa settimana sarà presente allo stand 95 della Festa dell’Unità per accogliervi e offrire informazioni sul nostro centro, le nostre attività e con il banchetto dei libri, le shopper e le spillette martedì 2 Settembre, mercoledì 3 Settembre e sabato 6 Settembre.

Giovedì 4 Settembre primo concerto della rassegna musicale ” Attenti al lapsus” nello spazio Red Square  stand 95 con “Giordano Bruno Luisè in concert”

foto stand 3foto stand

Dedalus on air: dalla stanza d’analisi allo sportello d’ascolto psicologico PsyinBo

foto 3 (6)

La stanza dell’analisi

Dedalus, sabato scorso, è stato nuovamente ospite di FlashFm, la trasmissione radiofonica dei portali delle Politiche Giovanili del Comune di Bologna, presente ogni settimana sulle frequenze di Punto Radio.

L’esperienza della radio è sempre entusiasmante per noi psicologhe di Dedalus Bologna, è ogni volta un incontro diverso e irripetibile. In questa occasione i ragazzi di Flashgiovani, che lavorano tenacemente alla costruzione della puntata, ci hanno chiesto di cercare di rispondere, tra le altre domande, al mistero che avvolge una seduta psicoanalitica. “Cosa succede nella stanza d’analisi? “, “Cosa succede in un colloquio con uno psicoanalista?”

Da Lacan a PsyinBo

Difficile dare una risposta a questa domanda! Ancora più complicato farlo in pochi minuti.

Ci abbiamo  provato raccontando prima di Dedalus, dell’orientamento psicoanalitico basato sull’insegnamento di Jacques Lacan che caratterizza la nostra formazione e il nostro operato,  di come questo si applichi ai nuovi sintomi del disagio giovanile e contemporaneo, per esempio, dipendenza da internet e cyber-bullismo.  Ma anche attacchi di panico, ansia, depressioni, anoressie-bulimie…

E poi ci hanno chiesto cosa succede, invece, a PsyinBo, lo sportello d’ascolto psicologico presente ogni settimana presso l’Informagiovani del Comune di Bologna?

Un luogo d’ascolto a Bologna

Intanto siamo partiti da un’osservazione, frutto dei tantissimi incontri avvenuti con i giovani che si sono rivolti allo sportello e che hanno scritto su www.dedalusbologna.it nel corso di questi mesi. Tanti ci scrivono o si presentano dicendo “non so se questo è il posto giusto per me”. E’ importante sottolineare che non c’è una domanda o problematica “giusta” per rivolgersi a PsyinBo: questo spazio, a disposizione  di tutti i giovani maggiorenni, può rivelarsi prezioso in un momento di difficoltà, di disorientamento,  personale (e non). Sì, infatti è capitato spesso che si siano rivolti a PsyinBo ragazzi/e  preoccupati per il coinquilino, piuttosto che per l’amica/o etc..

PsyinBo è un luogo d’ascolto dove vengono effettuati al massimo tre/quattro colloqui: non sostituisce in alcun modo una terapia psicologica e non ne è, necessariamente, il passaggio preliminare a questa. Ovvero, nel caso sia presente una domanda più profonda, una domanda e un desiderio di cominciare un percorso psicologico, forniamo indicazioni sulle strutture psicologiche pubbliche presenti nel territorio. Ma non è detto che questo avvenga. Vediamo ragazzi/e, per esempio, per cui è già funzionale avere un aiuto, per “fare ordine” in un momento di estremo caos, magari in un passaggio cruciale della propria vita.

PsyinBo è innanzitutto un luogo in cui viene accolta la parola di un soggetto e le sue molteplici manifestazioni. Può accadere di stare quasi tutto il tempo della durata del colloquio in silenzio, può succedere di piangere, di ridere..e di sorprendersi di sé!

 

Non dimentichiamoci di indignarci!

imagePsicologo Bologna: informagiovani e Flashgiovani fra qualche giorno traslocheranno dal piano terra di via Oberdan a Palazzo D’ Accursio, dove molti dei servizi gratuiti di cui i giovani usufruiscono da anni saranno inaccessibili e invisibili.  Gli uffici verranno infatti distribuiti in luoghi diversi, alcuni al quarto piano, piano oltretutto raggiungibile solo con quattro rampe di scale senza un accesso diretto ad un ascensore per le persone diversamente abili. I servizi ai giovani sono così destinati a spegnersi diventando invisibili.

Dedalus da molti anni collabora con flashgiovani e da più di un anno offre un servizio di consulenza gratuito nei locali del’ informagiovani di via Oberdan.  lo psicologo on line e Psy in Bo ci hanno permesso di aiutare in questi anni quasi 1000 ragazzi, offrendo loro uno spazio di ascolto e indicazioni sui servizi del territorio. In Continua a leggere

Catfish: il problema del corpo nelle vittime di bullismo

imageIl vissuto sui media

Catfish è una trasmissione che va in onda su MTV http://ondemand.mtv.it/serie-tv/catfish-false-identita da qualche tempo. Prende le mosse dalla storia accaduta all’ ideatore-presentatore Nev. Era incappato in una lunga relazione on line fino a scoprire che la ragazza di cui si era innamorato non aveva le sembianze che dichiarava attraverso foto e profili sui social network.

La delusione per questo incontro col corpo reale di Angela ha portato Nev a ricercare in giro per gli USA storie simili alla sua.

Cosi inizia la trasmissione: ogni breve puntata racconta la storia di una coppia etero o omosessuale che ha una relazione virtuale e che durante le riprese farà il suo primo incontro nella realtà. Ben costruita ed originale nel’ approccio con i ragazzi fa emergere problematiche che spesso noi psicologhe di Dedalus a Bologna ci troviamo ad affrontare. Ogni puntata meriterebbe un commento ed una riflessione approfondita, ma tenterò di isolare alcuni filoni generali che vale la pena tenere a mente.

Continua a leggere