Ieri sera alle scuole medie Jussi di San Lazzaro ( Bologna) si è svolto l’appassionante incontro con la responsabile di Dedalus, la dott.ssa Arianna Marfisa Bellini, attraverso il supporto di film dai classici dell’animazione alle pellicole più recenti, ha dialogato sul rapporto genitori-figli con i numerosi genitori presenti. Tante le domande alla fine dell’incontro, ne riportiamo alcune:
” Mia figlia ha sempre le cuffie nelle orecchie, è sempre nel suo mondo, cosa devo fare? La stimolo o la lascio stare? Io mi sento un pò tagliata fuori”. ” I nostri figli o sono un fiume di parole quando decidono loro e noi dobbiamo stare pronti, dobbiamo essere ricettivi, oppure rispondono a monosillabi alle nostre domande, è normale?” “Un mio amico mi ha detto che devo aspettarmi che mia figlia da un giorno all’altro non la riconosca più, ma questo succede a tutti gli adolescenti? Io voglio che rimanga mia figlia” “Perchè i ragazzi si dicono tutto su whatsapp o su fb e poi quando si incontrano non si domandano le cose, non si abbracciano? Perchè comunicano in questo modo?”
Riportiamo alcune delle tematiche affrontate dalla dott.ssa Bellini supportate dalla visione di spezzoni di film. Buona visione!
- Bambino immaginario vs bambino reale: https://www.youtube.com/watch?v=u81oEO3jhE8&feature=youtu.be
- Il padre e l’eredità: https://www.youtube.com/watch?v=SlEksadKjlo&feature=youtu.be
- La promessa del godimento: https://www.youtube.com/watcv=N7ywhuk0WWU&feature=youtu.be
- Le parole sono pietre: https://www.youtube.com/watch?v=1AqP2qt2YEM&feature=youtu.be
- Il gruppo è una maschera: https://www.youtube.com/watch?v=ff96bWOqeAI&feature=youtu.be
- I conti in tasca all’Altro: https://www.youtube.com/watch?v=iMA4bMMh44w&feature=youtu.be
- Separarsi non vuol dire odiarsi https://www.youtube.com/watchv=K0xkQahSKD4&feature=youtu.be
- Che posto hai in ciò che lamenti? https://www.youtube.com/watch?v=K0xkQahSKD4&feature=youtu.be
- Amare è dare ciò che non si ha: https://www.youtube.com/watch?v=K0xkQahSKD4&feature=youtu.be