Ieri, 16 aprile 2015, presso Palazzo d’Accursio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di “Tracce in comune. Rete cittadina per il benessere psicosociale delle giovani generazioni”.
Il progetto, come afferma Nadia Monti, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bologna, mira a promuovere la “creazione di opportunità che possano fare da traino e da alternativa ad una condizione patologica”.
Alla conferenza stampa è intervenuta anche la dott.ssa Arianna Marfisa Bellini, responsabile di Dedalus, che ha illustrato le attività svolte da Dedalus nell’ambito del progetto, tra cui una mappatura delle associazioni che a prezzi calmierati propongono attività, servizi e laboratori per il benessere psicosociale dei giovani.
“Le azioni del progetto vanno ad ampliare la rete dei servizi e delle attività coordinate dal Progetto Politiche per i giovani che da anni propone, presso la sede dell’Informagiovani Multitasking, incontri tematici e lo sportello d’ascolto psicologico PsyinBo curato dall’Associazione Dedalus di Jonas. ” Inoltre, come ricordava la dott.ssa Bellini, dal 2008,il servizio di Psicologo on line La stanza dei segreti, attivo sul portale di Flashgiovani, ha permesso di accogliere le domande, sempre in aumento, di adolescenti e giovani smarriti e di far conoscere i servizi di ascolto psicologico presenti nei propri territori di residenza.
Al seguente link potete leggere l’articolo pubblicato su Iperbole:http://comune.bologna.it/news/tracce-comune-rete-cittadina-il-benessere-psicosociale-delle-giovani-generazioni